La casa dei nonni

Un intero edificio monofamiliare con il tentativo di creare un sistema in equilibrio tra ambiente costruito e ambiente urbano, per garantire una buona riconoscibilità architettonica e favorire l’appropriazione dell’oggetto da parte di chi lo osserva attraverso la ricerca di sobrietà e omogeneità con il contesto urbano.

L’edificio nasce con una forma poliedrica, una geometria amorfa dalla vocazione bioclimatica: forma compatta che eviti inutili dissipazioni di calore, cercando sfaccettature delle pareti disposte a inseguire la radiazione solare nella sua traiettoria estiva e invernale.

Abbiamo studiato la corretta esposizione solare dell’edificio verso sud, per massimizzarne l’irraggiamento solare in inverno, proteggendolo con schermature a balcone durante l’estate, frangisole attivi sui serramenti al piano terra e tendaggi a rullo in tessuto al piano primo.

Una maniacale analisi delle radiazioni di picco e lo studio delle ombre ha permesso di valutare l’apporto di una benefica penetrazione della radiazione solare in inverno e la protezione da essa ostacolandola in estate per ottimizzare i guadagni termici solari.

La casa dei nonni
La casa dei nonni

Durante l’estate un sistema di ventilazione naturale combinata, che integra l’effetto camino del vano scala centrale (interamente rivestito da 30 mm di lastre in terracruda e canapulo) e l’effetto passante delle aperture lungo gli affacci sull’asse est-ovest, favorisce la ventilazione naturale dalle zone più fresche del parco, verso la parte urbanizzata maggiormente calda.

Estrema attenzione è dedicata all’uso di pochi materiali essenziali di alta qualità, ben stratificati, assemblati a secco e valutati per la singola specificità dell’edificio, nel rispetto del suo metabolismo ambientale: struttura portante in XLAM, cappotto esterno in sughero tostato, contropareti interne in canapa e fibrogesso, pavimenti radianti monolitici in cottomacinato, finiture con tinte a calce.

Ogni elemento è funzionale al concept definito in fase progettuale.

La casa dei nonni
La casa dei nonni
La casa dei nonni

Articoli, news e approfondimenti

Scopri gli altri progetti

villaggio artigiano - case history

Un luogo nel Villaggio Artigiano di Modena

Riqualificazione energetica e opere interne
palazzo ducale - case history

Salone d’onore Palazzo Ducale di Modena

Intervento di consolidamento strutturale e restauro pittorico